Ristorante Boeucc, Milano – Recensione

Ingresso al Boeucc Milano - Recensione Siteinspection.it

Ristorante Boeucc Milano: nuova casa per un'icona della tradizione meneghina

Se cerchi un luogo che racconti la vera tradizione gastronomica milanese, il Boeucc è una garanzia. Fondato nel 1696, ha accolto generazioni di clienti in un ambiente elegante e senza tempo. A dicembre 2024, lo storico ristorante ha lasciato la sede di Piazza Belgioioso per trasferirsi in Corso Monforte 16, a pochi passi da Via Borgogna, dove tutto ebbe inizio.

Un nuovo indirizzo, la stessa anima

Dopo oltre ottant’anni nella prestigiosa location di Piazza Belgioioso, il Boeucc ha chiuso quella sede il 25 dicembre 2024. La riapertura in Corso Monforte 16, inizialmente prevista per fine gennaio 2025, è ora annunciata per febbraio 2025, anche se al momento non è stata confermata una data precisa sul sito ufficiale del ristorante. 

L’ambiente circostante sarà diverso, la capienza del locale sarà praticamente dimezzata con un totale di 70 coperti, ma l’essenza del Boeucc, pare, resterà sempre la stessa: stile classico, servizio impeccabile e cucina fedele alla tradizione.

Naturalmente, tutti i dettagli sugli interni e sulla disposizione degli spazi saranno confermati dopo la mia prossima site inspection.

Il futuro del Boeucc: non solo ristorante

Oltre alla riapertura della sede principale, il Boeucc ha in programma un’espansione ambiziosa con nuove aperture:

  • Gastronomia in Largo Donegani

  • Pastificio

  • Pasticceria (attualmente in fase di trattativa per una sede in zona De Amicis)

Un progetto che mira a portare la storica insegna in nuovi settori, mantenendo la stessa qualità e attenzione alla tradizione. È possibile che queste iniziative influenzino i tempi di riapertura del ristorante principale.

Menù e servizio del Ristorante Boeucc: la tradizione continuerà

Se il nuovo indirizzo rappresenta un cambiamento, i proprietari del Boeucc promettono che  la cucina e l’atmosfera del Boeucc resteranno quelli di sempre, con i grandi classici milanesi: il risotto allo zafferano, l’ossobuco, i mondeghili, le tipiche polpettine, tutto sempre preparato con la consueta attenzione alla materia prima. Dovrebbero continuare anche i servizi di catering esterno, il format “Boeucc a casa tua” e il delivery.

Il consiglio di SiteInspection.it

Al momento, non avendo ancora visitato la nuova sede, rimando ogni considerazione specifica a dopo la mia prossima site inspection. 

Se, come annunciato, la nuova sede conserverà la atmosfera e servizio, basandomi sulla mia esperienza diretta posso dire che Boeucc è un ristorante dal carattere decisamente classico, con una cucina solida e un servizio impeccabile. Piacerà alla clientela internazionale, in particolare americana e inglese, e a chi cerca un locale tradizionale di alto livello.

È adatto per eventi formali e istituzionali, per viaggi di lusso e per cene di rappresentanza. Può essere la scelta giusta per un pranzo esclusivo in centro per un gruppo di top manager o per un’attività serale abbinata a una cena elegante.

Può funzionare bene come location per la serata conclusiva di un incentive, di un meeting o di un evento aziendale a livello manageriale. Se l’obiettivo è costruire un’esperienza memorabile per i partecipanti, aumentando gradualmente il livello degli eventi durante il soggiorno e concludendo con un ristorante di prestigio, questa è una scelta che garantisce un’ottima impressione finale.

Tuttavia, è importante valutare bene l’atmosfera del locale quando lo si propone. L’ambiente formale ed elegante del Boeucc potrebbe non essere adatto se l’intento della cena è quello di creare un clima rilassato e informale per favorire il networking. Se invece il tuo obiettivo è far sentire gli ospiti importanti e valorizzati, il Boeucc è senz’altro una scelta che lascia il segno.

Attendiamo la riapertura per una valutazione aggiornata e nell’attesa potrebbe interessarti valutare un altro ristorante classico in ambiente elegante, Il Salumaio di Via Montenapoleone.

Picture of Margherita Ruggiero

Margherita Ruggiero

Sono SEO Content Writer e consulente per il Content Marketing con 26 anni di esperienza nei settori MICE e turismo di lusso. Scrivo testi per siti web, blog, newsletter, lead magnet, landing page, social media. I miei clienti sono hotel, venue, planner e professionisti del mondo MICE e del luxury travel.