Risoelatte Milano – Recensione

Ristorante Risoelatte Milano - il jukebox all'ingresso - Siteinspection.it

Risoelatte è un ristorante molto particolare a Milano, una trattoria vintage in pieno centro a 10 minuti a piedi dal Duomo, perfetta per chi cerca un’esperienza autentica di cucina milanese. Si tratta di un posto davvero piccolo, per 28 o 30 ospiti al massimo, ma è una location decisamente particolare che puoi tenere in considerazione per alcune situazioni speciali.

  • La location è disponibile all’affitto in esclusiva sia per i pranzi e le cene.
  • È possibile affittare il locale come location per shooting.

La struttura di Risoelatte Duomo

Situato al pianterreno di una bella palazzina d’epoca, Risoelatte è un ristorante piccolo come un appartamento. Infatti, entrando nel locale, avrai la sensazione di essere in una casa italiana degli anni Sessanta.

I tavoli sono rigorosamente in formica, diversi uno dall’altro e disposti su tre “pianerottoli” leggermente sfalsati. Ciascuna saletta può accomodare 8/10 persone in tavoli da 2 o 4. Si sta comunque tutti piuttosto vicini.

Il juke box all’ingresso riporta i titoli dei successi di Celentano, Mina, Morandi ma anche Don Backy, i Camaleonti e il Guardiano del Faro! Nomi che risvegliano i ricordi di Boomer e Gen X. Però incredibilmente questo ristorante è molto frequentato dai giovani.

Guardando in su noterai una bella fila di biancheria dell’epoca, stesa da un pianerottolo all’altro ad asciugare. Per completare il quadretto vintage non potevano certo mancare la cucina “economica”, gli armadi in formica per far pendant con i tavoli e il soffitto in legno.

Insomma, tutto, ma proprio tutto, ricorda il passato. Anche i piatti e i bicchieri del servizio buono, magari scompagnati! Poi i centrini, la macchinetta del caffè e persino i grembiuli delle ragazze che servono ai tavoli.

L’atmosfera generale è quella di una trattoria di famiglia, informale e rilassata.

Ristorante Risoelatte Milano - Siteinspection

Ubicazione del ristorante

Risoelatte è un ristorante vicino al Duomo di Milano, in una posizione strategica per chi desidera un’esperienza culinaria autentica nel cuore della città. Ci puoi arrivare in meno di dieci minuti a piedi dal Duomo e in cinque minuti dal Castello Sforzesco. Il ristorante è a metà strada tra le fermate della metro Cordusio e Cairoli. Quindi, la posizione lo rende adatto sia per un pranzo che per una cena abbinato a un tour del centro.

Esiste anche un altro piccolo ristorante Risoelatte Ticinese in Viale Gian Galeazzo.

Il menù della tradizione milanese

Il “riso e latte” è un piatto tradizionale della cucina lombarda che combina il riso cotto lentamente nel latte fino a ottenere una consistenza cremosa. Quindi è naturale che il menù del Risoelatte, anche se ridotto, proponga i piatti della cucina tradizionale, rendendolo una scelta perfetta per chi cerca un ristorante di cucina autentica a Milano.

piatti di Risoelatte sono buoni. C’è molta attenzione all’utilizzo di prodotti di buona qualità. L’impiattamento è da cucina casalinga, ma questo fa ovviamente parte del fascino del locale.

Ci sono i grandi classici: il risotto con l’ossobuco, il brasato con la polenta, la cotoletta con l’osso. Ci sono anche naturalmente i piatti a base di riso e latte come da tradizione.

Il pane che accompagna il tutto è la mitica michetta, sfornata apposta per il ristorante da un forno di Milano. Il tiramisu fatto in casa viene servito nella tazza di porcellana. Quando chiedi il caffè, arriva una moka appoggiata sul classico centrino della nonna.

Però non puoi andar via senza prendere un classico ammazza-caffè, uno degli amari di quegli anni che troverai in bella mostra sulle mensole e nei cartelloni pubblicitari d’epoca.

Arriviamo al conto, che non è leggerissimo. I prezzi non sono da trattoria, piuttosto da buon ristorante in centro città a Milano.

Ristorante Risoelatte Milano la Moka - Siteinspection

Il consiglio di Siteinspection.it

Il ristorante, o forse meglio dire la trattoria Risoelatte a Milano è una location piccolissima ma molto particolare. La vedo molto bene per un pranzo o una cena aziendale con pochi invitati, magari un incontro del management.

Si combina bene anche con un tour di Milano a bordo del vecchio tram, che può essere noleggiato in esclusiva anche con un servizio di aperitivo a bordo. Tra l’altro il tour con il tram può iniziare proprio dalla fermata davanti al Castello Sforzesco, a poca distanza dal ristorante.

Considerato che è possibile prendere la location in esclusiva, potrebbe diventare luogo di ristoro durante una caccia al tesoro a tema anni Sessanta, dopo un bel giro in Vespa. È senz’altro il posto perfetto per una serie di foto di squadra creative.

Il ristorante Risoelatte si potrebbe utilizzare dividendo le squadre e organizzando un pranzo in un paio di turni per riuscire a gestire un numero maggiore di partecipanti.

Se poi sei alla ricerca di una location non convenzionale per un board meeting o un retreat creativo per poche persone, secondo me questo potrebbe essere un posto da considerare.

Le persone di una certa età certo avranno dei piacevoli ricordi dell’infanzia, ma Risoelatte piace molto anche ai più giovani per tutte quelle curiosità che non hanno mai visto di persona e per l’atmosfera casalinga che piace molto anche agli stranieri.

Potrebbe interessarti:

Il Salumaio di Via Montenapoleone

Casa Museo Bagatti Valsecchi

Picture of Margherita Ruggiero

Margherita Ruggiero

Sono SEO Content Writer e consulente per il Content Marketing con 26 anni di esperienza nei settori MICE e turismo di lusso. Scrivo testi per siti web, blog, newsletter, lead magnet, landing page, social media. I miei clienti sono hotel, venue, planner e professionisti del mondo MICE e del luxury travel.