La Terrazza di Via Palestro a Milano é una location interessante per chi sta pianificando un evento all’aperto e teme di avere problemi con il meteo.
Situata in Via Palestro 2, la Terrazza Palestro è coperta per tutta la sua lunghezza e ha un’ampia sala interna di backup e una saletta separata per piccoli meeting ed eventi.
La Struttura
La Terrazza di Via Palestro si trova al quarto piano della cosiddetta Casa Bassa, un edificio inaugurato nel 1951 che, insieme alla Torre, costituisce il Centro Svizzero a Milano – punto di riferimento per gli Svizzeri in città.
All’interno dell’edificio si trovano varie istituzioni, fra cui la Camera di Commercio Svizzera in Italia con il suo Spazio Eventi che offre una sala fino a 200 persone e 4 salette modulari da 20 persone. Inoltre, al piano terra, si trova il famoso Swiss Corner, lounge bistrot aperto fino alle 2 di notte e piuttosto popolare in città.
Salendo al quarto piano di questo edificio si trova invece La Terrazza Palestro, ristorante e lounge per aperitivi e cocktail con una gestione diversa dagli altri spazi eventi presenti nel palazzo. La superficie totale è di 445 metri quadri, per metà occupati dalla terrazza coperta.
Ubicazione
Il Centro Svizzero in cui si trova La Terrazza di Via Palestro è proprio di fronte ai Giardini Indro Montanelli, che vanno da Porta Venezia a Piazza Cavour. La terrazza, quindi, ha un affaccio molto piacevole sul verde del parco e sui grattacieli.
Stile
L’arredamento interno del ristorante è in uno stile moderno chic, con tovaglie di lino bianco, sedie nere e foto d’autore alle pareti. Il pezzo forte è naturalmente la terrazza, completamente coperta e allestita con un misto di divanetti in stile lounge e tavoli neri. Questo perché la terrazza stessa viene suddivisa in più aree, come ti spiego tra poco.
Il Ristorante Terrazza Palestro
Gli spazi della Terrazza di Via Palestro sono modulabili in vari modi.
La sala interna del ristorante ha una capienza interna di circa 90 posti.
Esiste poi anche una seconda sala di 85 mq che può essere utilizzata per eventi privati.
A questa saletta si può accedere separatamente, senza passare dal ristorante, arrivando direttamente dall’ascensore a un ingresso separato con un proprio guardaroba.
Inoltre, considera che a questa sala è riservata una porzione della terrazza, chiamata roof e delimitata da fioriere, che funge da giardinetto privato per aperitivi, pranzi e cene collegati alla saletta.
La saletta è utilizzabile per eventi privati, non solo funzioni F&B ma anche conferenze stampa e piccoli meeting. Infatti, la saletta è dotata di monitor 55 pollici basculante che può essere collegato al pc e orientato nella direzione desiderata.
Infine, la terrazza vera e propria da cui deriva il nome del ristorante. Si tratta di una grande terrazza coperta e attrezzata con lampade riscaldanti e funghi per l’inverno. Questa caratteristica rende la terrazza utilizzabile praticamente tutto l’anno.
Di norma la terrazza è separata in tre aree:
- L’area lounge con divanetti dedicata agli aperitivi e ai drink dopo cena.
- L’area ristorante esterno per pranzo e cena, allestita con i tavoli.
- Il roof, riservato all’utilizzo della saletta e separato dal resto della terrazza con grandi vasi e piante.
Si arriva a sistemare circa 150 ospiti all’esterno, tra area lounge e area cena.
Naturalmente è possibile affittare Terrazza Palestro per intero, spazi interni ed esterni.
Durante gli eventi privati è possibile utilizzare musica di sottofondo in filodiffusione o portare un Dj set anche esterno – di service e diritti SIAE invece si occupa direttamente la location stessa.

Il nuovo chef Stefano Mocellin, entrato a far parte del team nell’estate 2024, porta la sua esperienza dal ristorante Padovanino di Padova, proponendo una cucina mediterranea e creativa, sia di terra che di mare.
La terrazza poi è famosa per gli aperitivi, sia quelli classici che quelli più fantasiosi preparati tra le 18.30 e le 21.00 dai mixologist. Recentemente, il bartender Andrea Frontera ha introdotto nuove proposte creative, tra cui il ‘Pisco Avventura’, un cocktail che combina Pisco, sciroppo di kiwi, Mastiha, limone, acquafaba e cardamomo.
Il punto di Siteinspection.it
Per esperienza diretta, Terrazza Palestro è una venue perfetta per cene aziendali e anche per delegazioni di medici che partecipano a uno dei congressi in città. La location è molto piacevole e il rapporto qualità/prezzo per chi arriva con un gruppo è buono.
Inoltre, la possibilità di privatizzare singoli settori della terrazza e di utilizzare la saletta per eventi privati consente anche di contenere il budget. È molto importante però spiegare al cliente che utilizzando una parte della Terrazza Palestro, le altre aree saranno popolate da clientela individuale o da altri eventi privati o aziendali.
Il consiglio quindi è quello di verificare in anticipo se ci sono già altri eventi confermati per esser certi che non ci siano sorprese spiacevoli – ad esempio due farmaceutiche competitor.
Anche la saletta si può usare per molti eventi diversi, piccoli meeting o cocktail riservati o magari per un brief prima di un team building e per la premiazione finale, compatibilmente con le numeriche del gruppo.
Puoi offrire La Terrazza di Via Palestro in abbinamento a una visita in quell’area di Milano.
Considera che, a pochissima distanza da qui, si trova la Villa Reale, sede del Museo d’Arte Moderna.
Poche centinaia di metri più in là c’è il Quadrilatero della Moda, la Villa Necchi Campofiglio, il Museo Bagatti Valsecchi e numerosi alberghi a quattro e cinque stelle.
Ci sono ad esempio Il Westin Milano, il Four Seasons Milano, il Grand Hotel e De Milan, l’NH Touring, l’Hotel Manin per citarne alcuni. Così, puoi prendere in considerazione Terrazza Palestro per una cena senza necessità di transfer se hai clienti che soggiornano in quell’area.